Al momento stai visualizzando Che voto hai preso?

Che voto hai preso?

Nel mese di novembre 2020 il Ministero dell’Istruzione ha introdotto un’Ordinanza che impone l’utilizzo di giudizi descrittivi al posto dei voti numerici. Questa è una delle tante iniziative attivate per diffondere sempre di più l’idea che la scuola non sia solo ambiente di giudizio, ma che sia soprattutto ambiente di apprendimento.

Ciò che però è intrinseco all’ambiente scolastico è il fatto che a scuola ci si vada per imparare (ovviamente non solo a leggere, scrivere e far di conto). 
Inoltre, tra i tanti obiettivi della scuola, vi è quello di fornire abilità e contenuti e verificarne l’apprendimento.
E da qui nascono le verifiche, le interrogazioni e i voti! 

Che voto hai preso?
Come è andato l’esame?
Sei riuscito a rispondere a tutte le domande?
Cosa ha detto il prof?

Quante volte abbiamo fatto queste domande, ricche di aspettative e di speranza che la risposta fosse positiva:

“Tutto bene!”  “
Ho preso 9″ 
“Il prof è rimasto molto soddisfatto e mi  ha fatto i complimenti” 

E queste risposte ci riempiono il cuore di orgoglio, perchè si sa…se si va bene a scuola…allora…

Fermi tutti!

E se la risposta non fosse questa? Se non è andato tutto bene?
Se si è impegnato moltissimo, ma non è riuscito a prendere la sufficienza?
Se durante l’interrogazione le è venuta un po’ d’ansia e non è riuscita a rispondere a nessuna domanda?
Se ha preso 8, ma non è soddisfatto e si sento inadeguato perchè l’unico voto accettabile è il 9?!?!

Il voto è davvero la cosa più importante?

voto2

Lo diciamo spesso… il voto non conta, l’importante è che ti sei impegnato! Ma ci crediamo davvero? 

Quante volte, come psicologa dell’educazione, accolgo le preoccupazioni di genitori che desiderano che il proprio bambino vada bene a scuola, impari le tabelline, sappia ripetere la lezione di storia… il mio ruolo in questi casi diventa un po’ fastidioso, perchè chiedo a questi genitori di focalizzarsi su altri aspetti. Vediamo insieme quali.

Innanzitutto, ricordiamo che i voti, le interrogazioni, le verifiche possono essere esperienze vissute in tanti modo diversi. 

  • C’è chi si preoccupa di riuscire a soddisfare le proprie aspettative, e studia studia studia perchè l’obiettivo è prendere un voto non inferiore all’8. 
  • C’è chi pensa all’interrogazione con panico e ansia. Immagina la faccia dei suoi compagni e si preoccupa di non trovare le parole giuste o di dimenticare le definizioni studiate tutto il fine settimana. 
  • C’è chi si sa di non riuscire. Sa che quella verifica sarà qualcosa di molto complicato e spera di trovare il modo, qualsiasi modo, per portare a casa almeno un 6 politico. 
  • C’è chi entra a scuola carico di “mi raccomando” e l’unica cosa che gli riesce bene fare è “confusione!”

È vero che la scuola non è solo voto, ed è vero che tantissime insegnanti sono molto attente nel comunicare il valore educativo del contesto scolastico, al di là del voto. In questo articolo vogliamo sottolineare come, a prescindere dal voto o dal giudizio descrittivo che si riceve, la scuola è caratterizzata da esperienze di successo o insuccesso che fanno parte della natura dell’apprendimento.

voto1

Da quando le maestre alla primaria cominciano a dare un voto, un commento, un giudizio (in modo più o meno approvante), diventa chiaro ciò che è desiderabile e ciò che non lo è, ed inizia l’esperienza emotivamente complessa dello studente (dalla primaria all’università) con la valutazione. 

Non serve ricevere un voto, l’esperienza di successo scolastico è immediata. Quella sensazione di euforia che si vive quando il risultato dell’equazione coincide con quello del libro e l’impotenza, la frustrazione di quando i compagni terminano l’esercizio in poco tempo, mentre tu stai ancora cercando di comprendere la consegna. 

Vediamo insieme qualche suggerimento per imparare a convivere con il voto serenamente!

Qualche suggerimento

  • Chiediamo come stai, non come è andata: può sembrare una semplice frase, ma se allontaniamo l’attenzione dalla performance sarà più facile instaurare un dialogo e daremo il messaggio che per noi non è così importante il voto!
  • Chiediamoci quanto per noi sia importante che nostro figlio vada bene a scuola e perchè. Diciamolo a voce alta, ci aiuterà a ricordare che il peso che diamo ai voti e al successo scolastico è legato alle nostre aspettative e al nostro sistema di valori. 
  • Comuniamo a nostro figlio come ci sentiamo quando riceve un bel voto o un brutto voto e ascoltiamo come si sente lui o lei. “Da 0 a 10 (dove 0 è calma e 10 è ansia) cosa provi prima di un’interrogazione? Io mi sentivo così…”
  • Ricordiamo (a loro e a noi) che il voto è solo un giudizio che non ha nessun legame con quella che sarà la felicità e il successo futuro. Esistono tante persone felici e realizzate che andavano male a scuola o che sono state bocciate ed esistono tante persone infelici che prendevano tutti 10! 

Quando è importante chiedere aiuto ad uno psicologo?

Se ci rendiamo conto che per noi o per i nostri figli, il giudizio delle maestre o dei professori diventa “troppo” importante, potrebbe essere utile un confronto con uno specialista dell’educazione. 
Se alla domanda da 0 a 10 ci risponde 9/10/11… (o più) e osserviamo un alto livello di ansia anticipatoria (tale da sconvolgere il regolare proseguimento della giornata o da incidere sull’umore generale) potrebbe essere utile chiedere aiuto. 

Se per voi, il voto è pensiero fisso, se date molto valore al successo scolastico e avete molte aspettative, perdendo di vista gli aspetti emotivi, potrebbe esservi utili un colloquio per vivere il percorso scolastico dei vostri figli con maggiore consapevolezza e serenità emotiva.

voto2
Iris Pelizzoni | Psicologa Queer

Iris Pelizzoni
Psicologa, Dottore di Ricerca in Psicologia

Si occupa di interventi di tipo cognitivo-comportamentale con bambini e ragazzi che presentano difficoltà emotive, comportamentale o scolastiche presso la Sede di Tice Piacenza.  
Per una consulenza scrivi a: Iris Pelizzoni
 

Dott.ssa Iris Pelizzoni

Sono Iris Pelizzoni, dopo essermi laureata in psicologia con una tesi sperimentale sull’applicazione dei principi ABA allo sport, ho iniziato il tirocinio professionalizzante a Tice e, grazie alla Prof.ssa Cavallini, ho visitato la Morningside Academy di Seattle. Tornata in Italia ho conseguito il Master in Analisi Applicata del Comportamento e ho iniziato il dottorato di ricerca in psicologia, studiando le strategie comportamentali per l’acquisizione e il potenziamento delle abilità di studio con bambini neurodivergenti. Oggi mi occupo di benessere scolastico ed emotivo di studenti e studentesse universitarie neurodivergenti e di supporto emotivo per persone che appartengono alla comunità Lgbtqia+.