Intelligenza Artificiale nell’Educazione: Benefici e Rischi per Studenti Neurodivergenti
Quando il linguaggio può fare la differenza: una breve guida!
Quando il linguaggio può fare la differenza: una breve guida!
Migliorare la Velocità e l'Accuratezza di Lettura nei Bambini con Dislessia: Il Ruolo del Rapid Automatized Naming (RAN) Autrici: Giulia Sellaro (Università di Parma) e Maria Stabile (BACO Cooperativa Sociale)Questo…
Le emozioni provate da Lorenzo quando sbaglia ci fanno riflettere con la Dott.ssa Pelizzoni sulla consapevolezza del proprio valore, indipendentemente dal risultato, accettando anche le emozioni meno piacevoli.
Nel mondo della scuola esistono molte sigle: facciamo un po' di chiarezza con la Dott.ssa Iris Pelizzoni, psicologa di Tice.
Come è andata l'interrogazione? Hai passato l'esame? Cosa ha detto la maestra del compito? Come sopravvivere ai voti e viverli più serenamente!
L’inizio della scuola si avvicina e per molti genitori quest’ultima settimana è un’ottima occasione per riprendere gli orari e le abitudini scolastiche. Per non parlare del mix di emozioni che si provano! Vediamo con la Dott.ssa Pelizzoni alcuni utili suggerimenti!
Cosa provo quando mio figlio prende un brutto voto? Cosa penso di me come genitore quando mia figlia va male a scuola? Vediamo con la Dott.ssa Amorotti come tutto questo influenza il benessere scolastico dei nostri figli.
A causa dell'emergenza sanitaria Covid19, la scuola ha dovuto adattarsi e reinventarsi. Vediamo in questi articoli, rischi e potenzialità di una scuola digitale.
Parla con noi o scrivi una mail a info@centrotice.it